“Nobile, rischiosa e aristocratica l'arte del fuoco, progetto che si distrugge nel momento spettacolare di mostrarsi nella ricchezza oracolare delle sue meravigliose articolazioni di colori, ritmi, disegni, prospettive miracolose, rappresenta il mistero della creazione, il grandioso e l'effimero, l'eterno e il mutevole in tutto il suo spietato lirismo iconoclasta. Resta comunque l'arte più ammirata e la meno conosciuta. Tutte le arti si sono costruite un mondo, teorie, regole, storia. I fuochi marciano nel tempo del silenzio.”
Al fine di chiarire alcuni aspetti in riferimento ad un corretto utilizzo degli articoli pirotecnici, il Ministero ha integrato la circolare n. 559 dell'11 gennaio 2001, "Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S."
La circolare in questione è la n. 557 del 20 maggio 2014.
Se volete prenderne visione non dovete fare altro che cliccare qui.
Mi raccomando, è molto importante tenersi sempre aggiornati!
Oggi nasce il nostro nuovo sito http://www.breenafireworks.it/ ,una vetrina totalmente italiana, un negozio virtuale su cui ogni pirotecnico può contare trovando supporto logistico ed informatico.
Breena Fireworks, saluta con entusiasmo una partnership importante, quella che porta per la prima volta in Italia, l'americana COBRA.
La rivendita di prodotti COBRA sarà contornata da tutta una serie di servizi di assistenza tecnica e sul campo, aggiornamenti, riparazioni e la possibilità di avere istruzioni e manuali in italiano. Abbiamo inoltre a disposizione quelli che sono gli attrezzi del mestiere, accuratamente selezionati per offrire ottimo materiale da lavoro. Il sito sarà sempre in evoluzione con il continuo l'inserimento di nuovi prodotti indispensabili a chi lavora nel settore dei fuochi artificiali.
Breena Fireworks è una giovane azienda nata dalla volontà di unire passione ed esperienza sul campo, trattando in maniera diretta tutte quelle che sono le sfaccettature di questo settore lavorativo.
Possiamo quindi dire di essere al vostro servizio!
Se avete domande, curiosità o suggerimenti non esitate a contattarmi!
Contatti
Email: breenafireworks@gmail.com oppure info@breenafireworks. it
Girovagando come spesso capita mi sono imbattuta in un testo che mi ha colpito in modo particolare, parole che esaltano quello che è l'incontro tra passato e presente, cultura e magia ed è questa la riprova che, davvero, i fuochi artificiali sono parte integrante della nostra storia, della nostra vita e che in maniera così modesta e non invadente sono sempre presenti. E perchè mai non dovrebbe essere così? :)
Il testo contenuto nel link sotto riportato l'ho scovato nella pagina facebook della ditta genovese Setti Fireworks.
Torniamo indietro di un anno e al Montreal Fireworks Festival 2012 troviamo un altro capolavoro made in Italy by Vaccalluzzo.
Un fantastico spettacolo pirotecnico in una delle più grandi vetrine mondiali di settore per dare sfoggio della propria bravura e passione; evento che, anche come semplice spettatore, un appassionato non dovrebbe mai perdere, non ci sono mai andata ma bisogna assolutamente rimediare.
Buona visione!
Montreal International Fireworks
Competition 2012 - Italy : Vaccalluzzo
Come sicuramente tutti sapranno il 25 luglio si è verificata quella tremenda e devastante esplosione alla
fabbrica di fuochi artificiali della ditta Di Giacomo a Città
Sant'Angelo in provincia di Pescara; un evento come questo e di
questa portata, non lascia indifferente nessuno, tanto meno chi
lavora nel settore pirotecnico. Sei portato a fare considerazioni
sull'accaduto, sulle cause, le conseguenze e ti rendi conto quanto
una passione tanto grande e consolidata possa essere anche tanto
pericolosa, specialmente per chi fabbrica.
Non conosco le cause dell'accaduto, i
giornali scrivono tutto e niente e in disastri del genere è
difficile riuscire poi a risalire a quella che può essere stata la
causa, ma non è questo che voglio approfondire, in quanto la
professionalità, la competenza e la bravura della Ditta Di Giacomo è
assolutamente indiscutibile, oltre che riconosciuta e nota ormai da parecchi anni, ma volevo
piuttosto fare una riflessione scaturita dalla “pelle d'oca”
avuta nell'istante in cui ho appreso la notizia dai giornali.
Chi lavora in questo settore dovrebbe
essere quantomeno consapevole che ciò che viene manipolato non
La Gradisca di Rimini è la festa che ogni anno dà il via
all'estate. Ogni solstizio d'estate, Rimini inaugura la stagione estiva con una
festa in spiaggia dal tramonto fino a notte inoltrata che coinvolge Rimini e
tutte le frazioni lungo il litorale.
Come ogni anno la festa si è tenuta martedì 21 giugno, in
concomitanza con l'arrivo ufficiale dell'estate.
Gradisca va a inaugurare i 100 giorni di eventi, feste e
divertimento da giugno a settembre sulla spiaggia Romagnola. I 14 Comitati
Turistici anche quest'anno offriranno una festa davvero spettacolare.
A dare il via alla stagione estiva 2013 c’è stata la ditta
Fonti Pirotecnica di Riccione che ha dato vita ad un favoloso spettacolo di
fuochi artificiali sincronizzati, dal video che ho trovato su You tube, mi
sembra che
C'è modo e modo di lavorare. Ognuno ha il suo compito che deve svolgere nel modo più professionale possibile, in quanto ogni ruolo la maggior parte delle volte è legato al lavoro di tante altre persone. Ci deve essere rispetto per quello che si fa e per il lavoro degli altri.
Thereare different waysof working.Each has its owntask that needs toperform inthe most professional mannerpossible, aseach rolemostof the timeis relatedto the work ofmany other people.There must be respectforwhat you doand thework of others.
Ho scovato un altro interessantissimo articolo, riguardo una delle problematiche legate all'utilizzo dei fuochi artificiali. Probabilmente il periodo in cui se ne discute maggiormente è capodanno, ma anche durante la stagione estiva vi sono numerosissimi spettacoli pirotecnici in giro per il mondo.
Sto' parlando delle proteste che più spesso vengono sollevate da gruppi animalisti riguardo il fastidio che i "botti" possono arrecare ai nostri amici animali.
Consiglio vivamente di leggere questo articolo, che tocca diversi punti molto importanti, quali la necessità di arginare la comprensibile ignoranza tecnica dei non addetti ai lavori che troppo spesso condannano a priori situazioni che non conoscono (spettacolo pirotecnico non significa "botto"!!!), alla necessità di rendere consapevoli chi lavora in questo settore su cosa sarebbe meglio fare e ciò che sarebbe meglio evitare parlando ovviamente su un piano di totale legalità, e condannando senza dubbio chi utilizza materiale o adotta atteggiamenti assolutamente non consentiti dalla legge e dal buon senso. Questo articolo grazie all'intervento di chi ha qualifica e competenza per parlare di fuochi artificiali e chi del mondo animale crea un connubio atto a sviluppare una propria opinione basata sulla competenza e toglie almeno a me alcuni dubbi che portavo dietro da un po'.
I fuochi artificiali esistono dalla notte dei tempi, fanno parte della nostra tradizione di vita, non possono e non devono essere cancellati. Serve criterio e buon senso nella realizzazione degli spettacoli salvaguardando quanto più la tranquillità e la presenza di chi con noi abita questa terra e sta' al buon senso di tutti prenderci cura dei nostri animali domestici magari attuando piccoli accorgimenti in quei 10 o 15 minuti di spettacolo pirotecnico (non di "botti"!!!).
I found another interesting article about one of the issues related to the use of fireworks. Probably the period in which it is discussed the most is New Year, but also during the summer season there are many fireworks displays around the world.
I'm 'talking about the protests that are often raised by animal rights groups about the hassle that the "barrels" may cause to our animal friends.
I highly recommend you read this article, which covers various important points, such as the need to stem the understandable technical ignorance of non-professionals too often condemn a priori situations that do not know (fireworks does not mean "bang"!), The need to make aware those who work in this area of what would be best to do and what you should avoid talking of course of a plan of complete legality, and undoubtedly condemning those who use materials or adopting attitudes absolutely not permitted by law and by common sense. This article thanks to the intervention of those who have qualification and competence to talk about fireworks and those of the animal world creates a marriage means to develop their own opinion based on competence and that takes away my doubts.
The fireworks have been around since the dawn of time, are part of our tradition of life, can not and must not be deleted. Serve criterion and common sense in the realization of the shows as much as safeguarding the peace and the presence of us who live in this land and is' the good sense of all take care of our pets maybe by implementing small changes in those 10 or 15 minutes of the show fireworks (not "barrels"!).
Buongiorno a tutti voi, oggi vorrei rivolgermi direttamente alle ditte pirotecniche.
Spulciando facebook ho scovato un
articolo che ritengo essere davvero molto interessante oltre che,
purtroppo, sampre più attuale. La crisi è un fardello che ormai colpisce
tutti e tutti i settori, ma in questo articolo ho notato una vena
molto ottimista, molto lucida e sagace. Quello che tutte le aziende
dovrebbero fare è cambiare la visuale, cambiare la prospettiva delle
cose...la crisi c'è, ma la crisi passerà ed è importante farsi
valere ora, improntare un modello solido senza rinunciare alla
qualità.
I vostri lavori, spettacoli e prodotti
rappresentano direttamente la vostra azienda, non bisogna rinunciare,
ma
Ho trovato oggi una notizia che risale a qualche giorno fa e
tratta di un incendio sviluppatosi in Romagna durante uno spettacolo
pirotecnico realizzato per un matrimonio, il vento ha giocato a sfavore e ha
causato la bellezza di 15 mila euro di danni al ristorante.
Chiaramente tutto è bene quel che finisce bene, ho preso
spunto da questo solo per sviluppare una mia personale riflessione.
Gli incidenti sono cose che capitano, è difficile calcolare
tutto, ma è anche vero che il lavoro del pirotecnico è un lavoro con una
notevole mole di responsabilità, non ci si può improvvisare fochisti, bisogna
avere quelle conoscenze specifiche che abbracciano un po’ tutto questo
settore:la fisica, la chimica, la sicurezza, la legislazione, i regolamenti, ecc...
almeno le basi. Credo che per fare questo mestiere non basti dire “ah, ma io ho
il patentino”, piuttosto, emerge la pressante necessità di avere anche la testa
bene attaccata al collo, perché gli attrezzi del mestiere sono molto pericolosi
e rischiosi, bisogna saperli maneggiare con prudenza e
Probabilmente quando l’uomo cominciò ad armeggiare col fuoco
non immaginava nemmeno che in futuro sarebbe riuscito a trasformare una scintilla
in un capolavoro. Ed invece così è stato. Penso, personalmente, che questa
possa essere una delle cose da inserire nella mia cortissima lista di certezze
che ho nella vita, e probabilmente quella che ultimamente mi sta dando più
emozioni. Purtroppo non sono un’addetta ai lavori ma, ormai, non passa giorno in
cui non mi metta a spulciare youtube alla ricerca di grandi o piccoli
spettacoli con la stessa tenacia con la quale cerco di non perdermi gli
spettacoli che vengono realizzati nella mia regione e in quelle limitrofe.
Una passione è una passione, una come tante, ma quando il
pallino ti piglia allora a fatica riesci a controllarlo, a tenere a bada la
sete di curiosità, informazioni e conoscenza. Conoscenza di tecniche che, anche
se hai quasi la consapevolezza che forse non ti serviranno mai, le devi
comunque sapere perché altrimenti ti rendi conto che manca qualcosa nel tuo bagaglio.
Non so come funzioni esattamente, ma ho avuto modo di capire
che in ogni azienda, sia che si tratti di una grande famiglia o che sia una
grande famiglia “acquisita” c’è sempre qualcuno alle
Questo è quello che ho scovato oggi girovagando su you tube. Un piccolo (per modo di dire) salto nel passato e torniamo al luglio del 1913.
Trovo questi video storici estremamente affascinanti, perchè ti fanno vedere come in fondo in fondo le cose non siano cambiate poi così tanto...certo, la tecnologia sta dando la sua bella impronta nel mondo della pirotecnica, ma sicuramente la manodopera, la pazienza e soprattutto la passione sono sempre le stesse.
Guardatevi questo breve video, sotto riporterò la descrizione delle immagini in sequenza video! Buona visione! :)
This is
what I found today hanging out on you tube. A small (so to speak) back in time
and go back to July 1913.
I find
these historical videos extremely fascinating, because they make you see how
deep down things have not changed all that much ... of course, technology is
giving his beautiful mark on the world of pyrotechnics, but surely the labor,
patience and especially the passion are always the same.
Watch this
short video, below I will quote the description of the images in the video
sequence! Enjoy! :)
Giornale Luce A0811 del 07/1931
Descrizione sequenze: Roma , su di un campo sono stati
approntati diversi tipi di fuochi di artificio.
I fuochi sono attaccati a dei pali di legno infilati nel
terreno, una serie di luminarie di
diverse dimensioni, una fila di razzi, operai al lavoro nella preparazione dei
fuochi, alcuni fuochi rappresentano
soggetti, tubi di ferro impiantati a
terra con dentro dei fuochi di artificio, operai concludono la preparazione, alcuni momenti dei fuochi che si accendono: le
cascate, un uccello dal possente piumaggio illuminato, girandole di grandi
dimensioni e piccole cascate, una
cascata di fuochi lunghissima e luminosissima, una croce con una cornicetta di contorno e
tanti fuochi intorno, razzi, razzetti e cascate di ogni dimensione.
This is
what I found today hanging out on you tube. A small (so to speak) back in time
and go back to July 1913.
I find
these historical videos extremely fascinating, because they make you see how
deep down things have not changed all that much ... of course, technology is
giving his beautiful mark on the world of pyrotechnics, but surely the labor,
patience and especially the passion are always the same.
Watch this
short video, below I will quote the description of the images in the video
sequence! Enjoy! :)
Uno dei più straordinari spettacoli piromusicali mai realizzato. L'americanissima ditta pirotecnica Grucci ha avuto l'incarico di organizzare lo spettacolo pirotecnico d'inaugurazione dello strabiliante Atlantis The Palm Hotel di Dubai.
Il lancio dell'Atlantis, dall'incredibile costo di 22
milioni di euro, è stato il più spettacolare - e il più costoso - party di
inaugurazione di tutta la storia.
Tutti hanno festeggiato con aragoste e lo champagne scorreva
liberamente, anche se la presenza dello Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum,
il principe di Dubai, e
Dopo mesi di indiscrezioni, invadenze e pettegolezzi, per le
prossime Festività Patronali dell’1, 2 e 3 Luglio 2013 a Rapallo in onore di
N.S. di Montallegro, il Sestiere Seglio – San Rocco frantuma la consueta
segretezza con cui i Massari custodiscono gelosamente il nome del proprio
fuochista fino all’ultimo istante e rilascia un annuncio a sorpresa.
Il consiglio direttivo ha infatti deciso di cambiare
fuochista nell’anno del proprio Panegirico affidandosi alla Pirotecnica “La
Tirrena” dei F.lli Vittorio e
L’International Fireworks Competition a Brno presenta spettacoli
pirotecnici di aziende provenienti da tutta Europa e altrove. Brno area ricreativa
Dam è la sede principale dei fuochi d'artificio, tutti gli spettatori affollano
il centro della città e il Castello di Spielberg per assistere agli straordinari
spettacoli.
Starobrno-IGNIS Brunensis – zona principale della
competizione del festival internazionale di fuochi d'artificio accompagnati da
musica (1 giugno, il 5 giugno, l'8 giugno, il 12 giugno). Le spiagge e la zona intorno
alla base di montaggio degli spettacoli creano un anfiteatro naturale attraente per
migliaia di spettatori entusiasti, offrono uno splendido scenario che in cui i
fuochi d'artificio riflettono sulla superficie dell'acqua. Aziende provenienti
da Repubblica ceca, Germania, Svizzera e Polonia daranno vita a particolari
composizioni pirotecniche impostate sullo stesso
I migliori artificieri vengono a gareggiare nella cornice
fantastica di una baia aperta fra le isole di Lerins e la punta dell’Estérel,
su uno schermo naturale di 400 m di larghezza e200 m di altezza, lo schermo stellato della Città del Cinema, per
vincere davanti ad un pubblico di 200.000 persone, tutte con lo sguardo rivolto
al cielo per ammirare il lavoro magistrale dei maestri dell'artificio.
Dal 1967, la baia di Cannes è fortemente legata ai colori e
ai suoni dei fuochi d'artificio.
Ci saranno tutte le novità e i miglioramenti tecnici che ci
permetteranno di assistere ad
La "Gara" che avvicina i torremaggioresi ad
esprimere il loro amore verso la Regina della Città.
Anche quest' anno Torremaggiore si è data da fare, 10 sono
Rioni che si sfideranno per l'ambita stampa del dipinto risalente all' anno
1000, che raffigura la Vergine dell' Arco con in braccio il Figlio.
Acquedotto, San Francesco, Fontana, Santa Maria e Contino
saranno di gara il martedì 02 Aprile 2013, mentre mercoledì sarà la giornata di
Municipio, Conceria, Difesa Cambiaria ed infine Vittoria.
Fervono i preparativi ed ogni Rione è preso dai propri
progetti. Si chiamano i signor Maestri Pirotecnici, con i quali ci si accorda
su come dovrà essere creata la batteria. Le ronde notturne e ispezioni furtive
sono all' ordine del giorno, per rendersi conto si come il proprio avversario
sta addobbando la propria via.
Il 3 marzo scorso si è svolta l'ultima giornata del famosissimo e spettacolare Carnevale di Viareggio che tutti gli anni raduna una folla immensa di spettatori tra grandi e bambini.
Gran finale di questo annuale evento è stato il fantstico spettacolo pirotecnico.
Ritmo, musica, colore ed allegria… elementi fondamentali di
ogni festa che mai come per il Carnevale di Viareggio vengono esaltati e
celebrati. Questa in sintesi la filosofia di fondo che guida il Grande
Spettacolo Piromusicale che ha proposto la ditta Morsani di Rieti per la
Chiusura del Carnevale. Un vero e proprio evento che ha sicuramente fatto breccia
nei cuori degli spettatori, scaldando le loro anime ed emozionandoli. Con
fantasia, energia ed entusiasmo sono state preparate partiture pirotecniche
uniche ed originali, frutto dello studio di antichi manuali ma anche di
sperimentazioni ed innovazioni. Per realizzare i meravigliosi fuochi
pirotecnici vengono unite le tecnologie più moderne ad artifici pirotecnici
tradizionali, costruiti manualmente secondo l’antica tecnica della pregiata
scuola italiana, che prevede l’utilizzo di carta e spago per la confezione
(materiali naturali e non inquinanti) e di metalli fusi per le colorazioni
(evitando l’uso di coloranti chimici nocivi). Lo spettacolo proposto è stato premiato
come il più bello del Mondo al Festival internazionale di arte pirotecnica di
Montreal 2011 e nella rassegna internazionale di spettacoli pirotecnici di
Cannes 2012. Oltre 25 minuti intensissimi di meravigliosi giochi pirotecnici al
ritmo calzante di una colonna sonora selezionata dal Presidente Santini e
composta dal dj Andrea Paci. Tra i brani scelti le melodie più famose al mondo
che sicuramente gli spettatori di piazza Mazzini potranno apprezzare, cantando
e ballando.
Spettacolo Piromusicale del Carnevale di Viareggio 2013 ditta Morsani (Rieti)