“Nobile, rischiosa e aristocratica l'arte del fuoco, progetto che si distrugge nel momento spettacolare di mostrarsi nella ricchezza oracolare delle sue meravigliose articolazioni di colori, ritmi, disegni, prospettive miracolose, rappresenta il mistero della creazione, il grandioso e l'effimero, l'eterno e il mutevole in tutto il suo spietato lirismo iconoclasta. Resta comunque l'arte più ammirata e la meno conosciuta. Tutte le arti si sono costruite un mondo, teorie, regole, storia. I fuochi marciano nel tempo del silenzio.”
Visualizzazione post con etichetta festival pirotecnico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival pirotecnico. Mostra tutti i post
Una delle più grandi gare pirotecniche
al mondo, il Montreal International Fireworks Competition
estremamente conosciuto sin dal 1985, resta una delle principali
attrazioni di questa città.
Le otto ditte concorrenti hanno scelto
temi originali e audaci per i loro esibizioni rendendo ogni
spettacolo assolutamente unico.
I migliori artificieri vengono a gareggiare nella cornice
fantastica di una baia aperta fra le isole di Lerins e la punta dell’Estérel,
su uno schermo naturale di 400 m di larghezza e200 m di altezza, lo schermo stellato della Città del Cinema, per
vincere davanti ad un pubblico di 200.000 persone, tutte con lo sguardo rivolto
al cielo per ammirare il lavoro magistrale dei maestri dell'artificio.
Dal 1967, la baia di Cannes è fortemente legata ai colori e
ai suoni dei fuochi d'artificio.
Ci saranno tutte le novità e i miglioramenti tecnici che ci
permetteranno di assistere ad
Il 3 marzo scorso si è svolta l'ultima giornata del famosissimo e spettacolare Carnevale di Viareggio che tutti gli anni raduna una folla immensa di spettatori tra grandi e bambini.
Gran finale di questo annuale evento è stato il fantstico spettacolo pirotecnico.
Ritmo, musica, colore ed allegria… elementi fondamentali di
ogni festa che mai come per il Carnevale di Viareggio vengono esaltati e
celebrati. Questa in sintesi la filosofia di fondo che guida il Grande
Spettacolo Piromusicale che ha proposto la ditta Morsani di Rieti per la
Chiusura del Carnevale. Un vero e proprio evento che ha sicuramente fatto breccia
nei cuori degli spettatori, scaldando le loro anime ed emozionandoli. Con
fantasia, energia ed entusiasmo sono state preparate partiture pirotecniche
uniche ed originali, frutto dello studio di antichi manuali ma anche di
sperimentazioni ed innovazioni. Per realizzare i meravigliosi fuochi
pirotecnici vengono unite le tecnologie più moderne ad artifici pirotecnici
tradizionali, costruiti manualmente secondo l’antica tecnica della pregiata
scuola italiana, che prevede l’utilizzo di carta e spago per la confezione
(materiali naturali e non inquinanti) e di metalli fusi per le colorazioni
(evitando l’uso di coloranti chimici nocivi). Lo spettacolo proposto è stato premiato
come il più bello del Mondo al Festival internazionale di arte pirotecnica di
Montreal 2011 e nella rassegna internazionale di spettacoli pirotecnici di
Cannes 2012. Oltre 25 minuti intensissimi di meravigliosi giochi pirotecnici al
ritmo calzante di una colonna sonora selezionata dal Presidente Santini e
composta dal dj Andrea Paci. Tra i brani scelti le melodie più famose al mondo
che sicuramente gli spettatori di piazza Mazzini potranno apprezzare, cantando
e ballando.
Spettacolo Piromusicale del Carnevale di Viareggio 2013 ditta Morsani (Rieti)
Lo scorso 18 ottobre, la ditta Scarpato di Rimini ha dato vita ad uno straordinario spettacolo piromusicale che ha illuminato il cielo sopra la spiaggia di Marina centro.
Uno show lungo 18 minuti da mozzare il fiato, che non ha
affatto deluso le aspettative del pubblico. Tanti, tantissimi non hanno voluto
perdersi il grande spettacolo: 20mila persone, forse anche di più, hanno
raggiunto la spiaggia davanti al Grand Hotel per vedere lo spettacolo,
paralizzando le strade. La rotonda di piazzale Fellini era gremita come solo
nelle grandi occasioni, e migliaia di persone si sono fermate in spiaggia e sul
lungomare.
Si è messa in moto la grande macchina organizzativa per i
solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova che si svolgeranno
presso il Santuario Francescano di Cava de' Tirreni (Sa) dal 10 al 16 Giugno
prossimi. L'anno appena iniziato vede la celebrazione del CENTENARIO di
istituzione della festa in onore del Santo di Padova a Cava, 1913/2013, e per
il secolare evento ci si sta organizzando per allestire una festa degna per una
così importante data.
Il prossimo settembre tornerà il Festival nazionale di arte
pirotecnica Fuochi sul Basento, lo spettacolo di fuochi di artificio che anima
la Contrada San Luca Branca, a Potenza, in coincidenza con le celebrazioni in
onore della sua Protettrice, la Madonna delle Grazie. Esperti di fuochi di
artificio, provenienti da tutta Italia, si contendono il Trofeo destinato al
vincitore, offrendo alla città uno straordinario gioco di luci e colori.
In attesa di sapere quello che sarà il programma della ormai
XXV° edizione dell’evento che si svolgerà il
Ormai da più di sessant’anni la città di Mugnano (NA)
celebra l’attesissima Festa patronale del Sacro Cuore di Gesù accompagnando
alle celebrazioni religiose l’immancabile Festival Pirotecnico.
Il Festival e la Festa del Sacro Cuore sono due eventi
imprescindibili, dove la destrezza e la fantasia dell’uomo si fanno omaggio per
un evento religioso. L’uscita del Sacro Cuore dalla Chiesa in processione per
tutta la città è un momento di altissima sacralità e i fuochi d’artificio
riescono a