“Nobile, rischiosa e aristocratica l'arte del fuoco, progetto che si distrugge nel momento spettacolare di mostrarsi nella ricchezza oracolare delle sue meravigliose articolazioni di colori, ritmi, disegni, prospettive miracolose, rappresenta il mistero della creazione, il grandioso e l'effimero, l'eterno e il mutevole in tutto il suo spietato lirismo iconoclasta. Resta comunque l'arte più ammirata e la meno conosciuta. Tutte le arti si sono costruite un mondo, teorie, regole, storia. I fuochi marciano nel tempo del silenzio.”
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2013

Montreal 2013 


Una delle più grandi gare pirotecniche al mondo, il Montreal International Fireworks Competition estremamente conosciuto sin dal 1985, resta una delle principali attrazioni di questa città.
Le otto ditte concorrenti hanno scelto temi originali e audaci per i loro esibizioni rendendo ogni spettacolo assolutamente unico.

Questo è stato il programma di questo anno:

giovedì 30 maggio 2013

Fuochi d'artificio contro la crisi


Buongiorno a tutti voi, oggi vorrei rivolgermi direttamente alle ditte pirotecniche.
Spulciando facebook ho scovato un articolo che ritengo essere davvero molto interessante oltre che, purtroppo, sampre più attuale. La crisi è un fardello che ormai colpisce tutti e tutti i settori, ma in questo articolo ho notato una vena molto ottimista, molto lucida e sagace. Quello che tutte le aziende dovrebbero fare è cambiare la visuale, cambiare la prospettiva delle cose...la crisi c'è, ma la crisi passerà ed è importante farsi valere ora, improntare un modello solido senza rinunciare alla qualità.

I vostri lavori, spettacoli e prodotti rappresentano direttamente la vostra azienda, non bisogna rinunciare, ma

giovedì 16 maggio 2013

I fuochi d'artificio visti da quaggiù!




Probabilmente quando l’uomo cominciò ad armeggiare col fuoco non immaginava nemmeno che in futuro  sarebbe riuscito a trasformare una scintilla in un capolavoro. Ed invece così è stato. Penso, personalmente, che questa possa essere una delle cose da inserire nella mia cortissima lista di certezze che ho nella vita, e probabilmente quella che ultimamente mi sta dando più emozioni. Purtroppo non sono un’addetta ai lavori ma, ormai, non passa giorno in cui non mi metta a spulciare youtube alla ricerca di grandi o piccoli spettacoli con la stessa tenacia con la quale cerco di non perdermi gli spettacoli che vengono realizzati nella mia regione e in quelle limitrofe.
Una passione è una passione, una come tante, ma quando il pallino ti piglia allora a fatica riesci a controllarlo, a tenere a bada la sete di curiosità, informazioni e conoscenza. Conoscenza di tecniche che, anche se hai quasi la consapevolezza che forse non ti serviranno mai, le devi comunque sapere perché altrimenti ti rendi conto che manca qualcosa nel tuo bagaglio.

Non so come funzioni esattamente, ma ho avuto modo di capire che in ogni azienda, sia che si tratti di una grande famiglia o che sia una grande famiglia “acquisita” c’è sempre qualcuno alle

mercoledì 8 maggio 2013

Feste di luglio - Il Panegirico a Rapallo




Dopo mesi di indiscrezioni, invadenze e pettegolezzi, per le prossime Festività Patronali dell’1, 2 e 3 Luglio 2013 a Rapallo in onore di N.S. di Montallegro, il Sestiere Seglio – San Rocco frantuma la consueta segretezza con cui i Massari custodiscono gelosamente il nome del proprio fuochista fino all’ultimo istante e rilascia un annuncio a sorpresa.

Il consiglio direttivo ha infatti deciso di cambiare fuochista nell’anno del proprio Panegirico affidandosi alla Pirotecnica “La Tirrena” dei F.lli Vittorio e

martedì 7 maggio 2013

Ignis Brunensis 2013 - Fireworks Competition





L’International Fireworks Competition a Brno presenta spettacoli pirotecnici di aziende provenienti da  tutta Europa e altrove. Brno area ricreativa Dam è la sede principale dei fuochi d'artificio, tutti gli spettatori affollano il centro della città e il Castello di Spielberg per assistere agli straordinari spettacoli.
Starobrno-IGNIS Brunensis – zona principale della competizione del festival internazionale di fuochi d'artificio accompagnati da musica (1 giugno, il 5 giugno, l'8 giugno, il 12 giugno). Le spiagge e la zona intorno alla base di montaggio degli spettacoli  creano un anfiteatro naturale attraente per migliaia di spettatori entusiasti, offrono uno splendido scenario che in cui i fuochi d'artificio riflettono sulla superficie dell'acqua. Aziende provenienti da Repubblica ceca, Germania, Svizzera e Polonia daranno vita a particolari composizioni pirotecniche impostate sullo stesso

mercoledì 27 marzo 2013

VII Trofeo "Salve, o Regina"




La "Gara" che avvicina i torremaggioresi ad esprimere il loro amore verso la Regina della Città.




Anche quest' anno Torremaggiore si è data da fare, 10 sono Rioni che si sfideranno per l'ambita stampa del dipinto risalente all' anno 1000, che raffigura la Vergine dell' Arco con in braccio il Figlio.
Acquedotto, San Francesco, Fontana, Santa Maria e Contino saranno di gara il martedì 02 Aprile 2013, mentre mercoledì sarà la giornata di Municipio, Conceria, Difesa Cambiaria ed infine Vittoria.
Fervono i preparativi ed ogni Rione è preso dai propri progetti. Si chiamano i signor Maestri Pirotecnici, con i quali ci si accorda su come dovrà essere creata la batteria. Le ronde notturne e ispezioni furtive sono all' ordine del giorno, per rendersi conto si come il proprio avversario sta addobbando la propria via.
Di seguito troverete

martedì 26 marzo 2013

Carnevale di Viareggio 2013

Il 3 marzo scorso si è svolta l'ultima giornata del famosissimo e spettacolare Carnevale di Viareggio che tutti gli anni raduna una folla immensa di spettatori tra grandi e bambini.

Gran finale di questo annuale evento è stato il fantstico spettacolo pirotecnico.




Ritmo, musica, colore ed allegria… elementi fondamentali di ogni festa che mai come per il Carnevale di Viareggio vengono esaltati e celebrati. Questa in sintesi la filosofia di fondo che guida il Grande Spettacolo Piromusicale che ha proposto la ditta Morsani di Rieti per la Chiusura del Carnevale. Un vero e proprio evento che ha sicuramente fatto breccia nei cuori degli spettatori, scaldando le loro anime ed emozionandoli. Con fantasia, energia ed entusiasmo sono state preparate partiture pirotecniche uniche ed originali, frutto dello studio di antichi manuali ma anche di sperimentazioni ed innovazioni. Per realizzare i meravigliosi fuochi pirotecnici vengono unite le tecnologie più moderne ad artifici pirotecnici tradizionali, costruiti manualmente secondo l’antica tecnica della pregiata scuola italiana, che prevede l’utilizzo di carta e spago per la confezione (materiali naturali e non inquinanti) e di metalli fusi per le colorazioni (evitando l’uso di coloranti chimici nocivi). Lo spettacolo proposto è stato premiato come il più bello del Mondo al Festival internazionale di arte pirotecnica di Montreal 2011 e nella rassegna internazionale di spettacoli pirotecnici di Cannes 2012. Oltre 25 minuti intensissimi di meravigliosi giochi pirotecnici al ritmo calzante di una colonna sonora selezionata dal Presidente Santini e composta dal dj Andrea Paci. Tra i brani scelti le melodie più famose al mondo che sicuramente gli spettatori di piazza Mazzini potranno apprezzare, cantando e ballando. 

Spettacolo Piromusicale del Carnevale di Viareggio 2013 ditta Morsani (Rieti)


Fonte: lo schermo.it

giovedì 7 marzo 2013

Capodanno 2013 in giro per il mondo

Capodanno 2013 a Londra


 Capodanno 2013 a New York


Capodanno 2013 a Dubai


Capodanno 2013 a Mosca


Capodanno 2013 a Berlino


Capodanno 2013 a Rotterdam



Capodanno 2013 a Taipei 


Capodanno 2013 a Hong Kong


Capodanno 2013 a Sydney


Capodanno 2013 a Singapore


Capodanno 2013 a Roma




mercoledì 6 marzo 2013

Mascletà - Las Fallas 2013 - Valencia


Anche quest'anno si festeggia a Valencia la festa de "Las Fallas", tale festa non potrebbe avere il successo che riscuote tra i turisti senza gli spettacoli pirotecnici, tra cui la Mascletà. Si tratta di un gioco di fuochi e petardi, studiato nei minimi particolari e che si estende dal primo marzo fino alla conclusione della manifestazione, il giorno di San José.

Per comprendere la Mascletà bisogna ricordare che Valencia è la terra dei fuochi di artificio. Non c’è festa, ricorrenza, o semplice riunione di famiglia con qualcosa da festeggiare in cui non si usa sparare petardi. Non si bada all’intensità del rumore e non sono pochi i turisti che lamentano questa situazione assordante.



La sede della Mascletà è la Plaza del Ayuntamiento e l’evento, generalmente, si divide in quattro fasi. Dopo l’inizio, cresce l’intensità del suono fino a giungere al “terremoto”. Infine, si termina con degli spettacoli

giovedì 28 febbraio 2013

Sant'Antonio Fireworks festival 2013


Si è messa in moto la grande macchina organizzativa per i solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova che si svolgeranno presso il Santuario Francescano di Cava de' Tirreni (Sa) dal 10 al 16 Giugno prossimi. L'anno appena iniziato vede la celebrazione del CENTENARIO di istituzione della festa in onore del Santo di Padova a Cava, 1913/2013, e per il secolare evento ci si sta organizzando per allestire una festa degna per una così importante data.

PROGRAMMA

sabato 23 febbraio 2013

Video Festa San Barbato Vescovo 2013

Video degli spettacoli piromusicali della Festa di San Barbato Vescovo 2013 che si è svolta quattro giorni fa (19 febbraio) a Castelvenere (BN).
http://breenafireworks.blogspot.it/2013/02/festa-di-san-barbato-vescovo.html

Piromusicale F.lli PANNELLA


Piromusicale SICILIANO Pierluigi

Processione e batterie diurne



Fonte: Pirovagando.it



mercoledì 20 febbraio 2013

Umbria Fireworks Festival 2012




Facendo un salto nel centro Italia possiamo ricordare la prima edizione del “Umbria Fireworks Festival” tenutosi a Tenaglie (TR) il 17 agosto scorso. Nell’attesa di sapere se questo bell’evento pirotecnico si svolgerà anche nell’estate 2013, ricordiamo che sono state tre le ditte che, nel 2012, hanno dato vita a questo strabiliante gioco di luci e colori, per la precisione sono:

- CIGNELLI & PIROS da Piegaro (Perugia)
- Pirotecnica RUSSO Gaetano - da Pannarano (Benevento)
- Pirotecnica CHIARAPPA da San Severo (Foggia)

Queste ditte, con già diversi premi alle spalle, attraverso il lavoro di 30 addetti, l’utilizzo di 30 tonnellate di artifici, 6000 mortai, 30.000 esplosioni, multipostazioni di lancio, accensioni digitali hanno dato vita a delle stupende coreografie, creando un bellissimo spettacolo a conferma delle già note abilità del settore pirotecnico italiano.

Umbria Fireworks Festival 2013???


lunedì 18 febbraio 2013

Danang International Fireworks Competition 2013




Quattro squadre internazionali provenienti da Stati Uniti, Italia, Russia e Giappone, oltre alla squadra ospitante Da Nang-Viet Nam, parteciperanno al Nang Da International Fireworks Competition 2013 (DIFC2013) che avrà luogo
il 29 e 30 aprile 2013 lungo le sponde del fiume Han. In precedenza un evento annuale, le gare si terranno ogni due anni dopo il 2013.

L'Italia vince la Danang International Fireworks Competition 2012



La ditta pirotecnica italiana Parente, con il suo meraviglioso spettacolo sul tema "L'Arcobaleno di Danang", ha vinto il primo premio e il " Champion of Champions" del titolo

venerdì 15 febbraio 2013

Fiori di Fuoco

In attesa del programma inerente all'evento FIORI DI FUOCO 2013...


FIORI DI FUOCO 2011 -Omegna- Campionato del mondo fuochi d'artificio
Spettacolo pirotecnico della "Parenti Fireworks" di Melara a conclusione del Campionato e della festa di San Vito ad Omegna, il 28 agosto 2011.

martedì 12 febbraio 2013

Maria SS.Annunziata a Castro (Le) 2013


E’ in questo pittoresco e suggestivo borgo medievale del Salento che, nei giorni del 23, 24 e 25 Aprile 2013, si respirerà un clima gioioso per le celebrazioni della festa della Madonna Annunziata.
La festa in onore di Maria SS. Annunziata ha origini molto antiche: testimonianze del 1835 indicano che le prime processioni della statua  si svolgevano all’interno delle mura del castello.

Nel corso di queste processioni vi era l’usanza, da parte dei devoti, di omaggiare la statua di doni quali

Santa Domenica a Scorrano (Lc) 2013




Nel Salento, a Scorrano, all’inizio di luglio si terrà la Festa di Santa Domenica, per la precisione il 5, 6 e 7 luglio 2013 (forse si estenderà oltre), una festa che ha dell’incredibile. Un’occasione per conoscere una delle tradizioni più belle ed antiche della zona. La bellezza di questa celebrazione, sta nell’allestimento di tantissime luminarie colorate per tutta la città. Uno spettacolo davvero unico e suggestivo a cui si aggiungono

giovedì 7 febbraio 2013

Asiago...Fiocchi di Luce 2013





Sabato 2 e domenica 3 febbraio ha avuto luogo l’evento “Asiago…Fiocchi di Luce 2013”, la rassegna piromusicale della Città di Asiago che ha attratto migliaia di spettatori con due splendide serate di fuochi d'artificio in musica.

Un evento eccezionale per la sua ambientazione, caso praticamente unico al mondo di spettacolo musicale che si è svolto in un paesaggio montano innevato. E le recenti nevicate hanno garantito lo scenario ideale per

Palio delle Batterie


 


Sono iniziati i preparativi per i prossimi festeggiamenti in onore di Maria SS del Soccorso, patrona di San Severo (FG).

I festeggiamenti si terranno presumibilmente domenica 19 e lunedì 20 maggio 2013 (presumibilmente perchè il 19 è Pentecoste ed il clero ancora non decide se rimandare la festa patronale al week end successivo oppure lasciare come tradizione vuole la 3^ domenica di maggio).

L'Associazione Procivitate che da anni organizza il Palio delle Batterie lungo il percorso processionale della domenica e del lunedì, presenta il suo primo volantino.

Per domenica 19 maggio, durante la processione, sono previste ben 15 batterie mentre per quella del lunedì ben 13. Ovviamente si "sfideranno" a suon di batterie, i vari rioni della città!

Non è da escludere che durante la processione, ci siano privati cittadini che devolveranno altre batterie in onore della Madonna del Soccorso.

Di sicuro non mancheranno batterie alla bolognese e spettacoli pirotecnici e/o piromusicali durante tutte le serate di festa che di solito iniziano il sabato e terminano il martedì.


Fonte:

www.piroweb.it