“Nobile, rischiosa e aristocratica l'arte del fuoco, progetto che si distrugge nel momento spettacolare di mostrarsi nella ricchezza oracolare delle sue meravigliose articolazioni di colori, ritmi, disegni, prospettive miracolose, rappresenta il mistero della creazione, il grandioso e l'effimero, l'eterno e il mutevole in tutto il suo spietato lirismo iconoclasta. Resta comunque l'arte più ammirata e la meno conosciuta. Tutte le arti si sono costruite un mondo, teorie, regole, storia. I fuochi marciano nel tempo del silenzio.”
Torniamo indietro di un anno e al Montreal Fireworks Festival 2012 troviamo un altro capolavoro made in Italy by Vaccalluzzo.
Un fantastico spettacolo pirotecnico in una delle più grandi vetrine mondiali di settore per dare sfoggio della propria bravura e passione; evento che, anche come semplice spettatore, un appassionato non dovrebbe mai perdere, non ci sono mai andata ma bisogna assolutamente rimediare.
Buona visione!
Montreal International Fireworks
Competition 2012 - Italy : Vaccalluzzo
L’International Fireworks Competition a Brno presenta spettacoli
pirotecnici di aziende provenienti da tutta Europa e altrove. Brno area ricreativa
Dam è la sede principale dei fuochi d'artificio, tutti gli spettatori affollano
il centro della città e il Castello di Spielberg per assistere agli straordinari
spettacoli.
Starobrno-IGNIS Brunensis – zona principale della
competizione del festival internazionale di fuochi d'artificio accompagnati da
musica (1 giugno, il 5 giugno, l'8 giugno, il 12 giugno). Le spiagge e la zona intorno
alla base di montaggio degli spettacoli creano un anfiteatro naturale attraente per
migliaia di spettatori entusiasti, offrono uno splendido scenario che in cui i
fuochi d'artificio riflettono sulla superficie dell'acqua. Aziende provenienti
da Repubblica ceca, Germania, Svizzera e Polonia daranno vita a particolari
composizioni pirotecniche impostate sullo stesso
Lo scorso 18 ottobre, la ditta Scarpato di Rimini ha dato vita ad uno straordinario spettacolo piromusicale che ha illuminato il cielo sopra la spiaggia di Marina centro.
Uno show lungo 18 minuti da mozzare il fiato, che non ha
affatto deluso le aspettative del pubblico. Tanti, tantissimi non hanno voluto
perdersi il grande spettacolo: 20mila persone, forse anche di più, hanno
raggiunto la spiaggia davanti al Grand Hotel per vedere lo spettacolo,
paralizzando le strade. La rotonda di piazzale Fellini era gremita come solo
nelle grandi occasioni, e migliaia di persone si sono fermate in spiaggia e sul
lungomare.
Dopo un anno di pausa, la manifestazione che dal 2008 ha
assunto una cadenza biennale, lo scorso anno è arrivata alla VI edizione diventando senza
dubbio uno degli appuntamenti più importanti della riviera.
Tre giorni di rievocazioni e spettacoli nel borgo di Gradara
per rivivere l’atmosfera, la vita e i sapori di 6 secoli fa.
"Ogni anno, da più di 500 anni, rivivo l’angoscia della mia
fine. Sento ancora sulla mia pelle quei giorni; giorni di sangue, di dolore, di
fuoco, di polvere da sparo.
Io, Lazzarino detto Schiavo da Mondaino, ero uno dei
vassalli più devoti a Sigismondo."
Nel 1446 Gradara era un’importante roccaforte malatestiana
che presiedeva al controllo strategico della zona del confine tra le Marche e
l’Emilia Romagna. Nell’Ottobre di quell’anno gli eserciti di Francesco Sforza e
di Federico da Montefeltro cingono d’assedio la possente fortezza abbarbicata
sul colle. Fedeli uomini d’arme e abitanti del borgo si oppongono strenuamente
all’attacco imprevisto, a causa della stagione invernale inoltrata e della
scarsità di vettovagliamenti l’assedio si rivela in tutta la sua crudezza. La
battaglia dura ben 43 giorni dopo dei quali l’assedio viene levato il 29
Novembre grazie alla
Facendo un salto nel centro Italia possiamo ricordare la
prima edizione del “Umbria Fireworks Festival” tenutosi a Tenaglie (TR) il 17
agosto scorso. Nell’attesa di sapere se questo bell’evento pirotecnico si
svolgerà anche nell’estate 2013, ricordiamo che sono state tre le ditte che, nel 2012,
hanno dato vita a questo strabiliante gioco di luci e colori, per la precisione
sono:
- CIGNELLI & PIROS da Piegaro (Perugia)
- Pirotecnica RUSSO Gaetano - da Pannarano (Benevento)
- Pirotecnica CHIARAPPA da San Severo (Foggia)
Queste ditte, con già diversi premi alle spalle, attraverso
il lavoro di 30 addetti, l’utilizzo di 30 tonnellate di artifici, 6000 mortai,
30.000 esplosioni, multipostazioni di lancio, accensioni digitali hanno dato vita
a delle stupende coreografie, creando un bellissimo spettacolo a conferma delle
già note abilità del settore pirotecnico italiano.
Il 10 novembre scorso a Madinat al-Kuwait prende vita uno, a dir poco, straordinario spettacolo
pirotecnico da 13 milioni di euro e della durata di ben 60 minuti che, con
77.282 fuochi d’artificio, luci e musica che ha illuminato cinque chilometri del lungomare di Kuwait City; così l’emirato arabo ha
festeggiato il proprio Giubileo, a 50 anni dall’introduzione della Costituzione
e della creazione del Parlamento.
A produrre l’incredibile evento, che si è guadagnato
l’ingresso nel Guinness dei primati superando il precedente record di 60mila
fuochi d’artificio sparati, sono state