“Nobile, rischiosa e aristocratica l'arte del fuoco, progetto che si distrugge nel momento spettacolare di mostrarsi nella ricchezza oracolare delle sue meravigliose articolazioni di colori, ritmi, disegni, prospettive miracolose, rappresenta il mistero della creazione, il grandioso e l'effimero, l'eterno e il mutevole in tutto il suo spietato lirismo iconoclasta. Resta comunque l'arte più ammirata e la meno conosciuta. Tutte le arti si sono costruite un mondo, teorie, regole, storia. I fuochi marciano nel tempo del silenzio.”
Visualizzazione post con etichetta rimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimini. Mostra tutti i post

mercoledì 26 giugno 2013

La Gradisca di Rimini 2013




La Gradisca di Rimini è la festa che ogni anno dà il via all'estate. Ogni solstizio d'estate, Rimini inaugura la stagione estiva con una festa in spiaggia dal tramonto fino a notte inoltrata che coinvolge Rimini e tutte le frazioni lungo il litorale.
Come ogni anno la festa si è tenuta martedì 21 giugno, in concomitanza con l'arrivo ufficiale dell'estate.
Gradisca va a inaugurare i 100 giorni di eventi, feste e divertimento da giugno a settembre sulla spiaggia Romagnola. I 14 Comitati Turistici anche quest'anno offriranno una festa davvero spettacolare.
A dare il via alla stagione estiva 2013 c’è stata la ditta Fonti Pirotecnica di Riccione che ha dato vita ad un favoloso spettacolo di fuochi artificiali sincronizzati, dal video che ho trovato su You tube, mi sembra che

martedì 19 marzo 2013

Grande omaggio piromusicale a Rimini

 
Lo scorso 18 ottobre, la ditta Scarpato di Rimini ha dato vita ad uno straordinario spettacolo piromusicale che ha illuminato il cielo sopra la spiaggia di Marina centro.

Uno show lungo 18 minuti da mozzare il fiato, che non ha affatto deluso le aspettative del pubblico. Tanti, tantissimi non hanno voluto perdersi il grande spettacolo: 20mila persone, forse anche di più, hanno raggiunto la spiaggia davanti al Grand Hotel per vedere lo spettacolo, paralizzando le strade. La rotonda di piazzale Fellini era gremita come solo nelle grandi occasioni, e migliaia di persone si sono fermate in spiaggia e sul lungomare.